-
Raccontare l’occupazione culturale
Fino al 30 gennaio 2014 i giovani videomakers under 35 potranno partecipare a Obiettivi sul lavoro – Storie dal mondo della conoscenza, concorso per audiovideo bandito da Arci- Ucca (Unione circoli cinematografici Arci) e Federazione Lavoratori della Conoscenza – CGIL, con il contributo di Fondazione Unipolis, il sostegno ministeriale della Direzione Generale per il Cinema e delle Regioni Emilia-Romagna e Lazio. In palio quattro premi per 11 mila euro complessivi, e la possibilità di raccontare la realtà occupazionale del settore culturale.
-
Emilia-Romagna: bando Start up innovative 2013
La Regione Emilia-Romagna ha approvato, con delibera di Giunta n. 1044 del 23 luglio 2013, il bando “Sostegno allo start up di nuove imprese innovative”, per l’avvio di nuove imprese a elevato contenuto di conoscenza, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca e/o lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi di alta tecnologia. L’intervento sostiene i costi necessari in fase di start up e i primi investimenti finalizzati all’espansione dell’impresa.
Destinatari del bando sono singole piccole imprese – compresi consorzi, società consortili e società cooperative – con localizzazione produttiva in Emilia-Romagna e costituite successivamente al 1° gennaio 2011. L’agevolazione prevista consiste in un contributo in conto capitale, corrispondente al 60% della spesa ritenuta ammissibile, che non deve essere inferiore a 75mila euro, mentre il valore massimo dei singoli importi erogabili non potrà superare i 100mila euro.
La scadenza del bando è fissata, salvo esaurimento risorse, alle ore 24 del 31 gennaio 2014.
Per informazioni:
- Sportello Imprese, attivo dal lunedì al venerdì alle 9.30 alle 13: Tel. 848800258
- Sportello virtuale del portale Emilia-Romagna Start Up, sezione ERStartUp risponde: http://www.emiliaromagnastartup.it/helpdesk/question
Rubrica a cura di Europa Inform –Rimini tel. 0541 391996