-
Tre bandi straordinari della Regione Emilia Romagna per Expo 2015
- Il bando di sostegno alle imprese ha l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna, sia singolarmente che in forma aggregata, nella realizzazione di azioni promozionali con ricadute internazionali, nel periodo di durata dell’Expo, da realizzarsi in Emilia-Romagna e inerenti al tema della manifestazione Nutrire il pianeta. Energia per la vita, o comunque ad esso correlate. Domande entro il 22 ottobre 2014.
- Il bando di sostegno a progetti di promozione del sistema produttivo regionale è rivolto alle associazioni di imprese, camere di commercio, università, centri di ricerca, enti locali, fondazioni e prevede contributi per progetti finalizzati alla realizzazione di eventi promozionali in forma aggregata connessi all’Expo 2015, da realizzarsi solo sul territorio dell’Emilia-Romagna.
Le domande possono essere presentate dal 30 settembre al 28 novembre 2014. - Il bando per la Commercializzazione turistica collegata ad Expo 2015 ha invece l’obiettivo di sostenere le aggregazioni di imprese turistiche che intendono investire risorse umane, strumentali e finanziarie per innalzare la quota dell’internazionalizzazione del turismo incoming emiliano-romagnolo realizzando progetti promocommerciali collegati a Expo 2015.
Informazioni
Venerio Brenaggi, tel. 051.5274170
-
Progetti promozionali per l’artigianato
Sono aperti i termini per la presentazione, alla Regione Emilia Romagna, di progetti promozionali di particolare interesse per la salvaguardia e la promozione delle attività e della cultura artigiane, con particolare riferimento allo sviluppo dell’associazionismo economico, alla valorizzazione dei prodotti e dei servizi artigiani, nonché dell’artigianato artistico e di qualità. Per l’annualità 2014 è prevista una specifica priorità per i progetti promozionali che abbiano iniziative riferite ad Expo 2015.
Possono presentare domanda di contributo per la realizzazione dei progetti promozionali le associazioni dell’artigianato maggiormente rappresentative a livello regionale e le fondazioni e associazioni giuridicamente riconosciute e aventi fra i propri scopi la promozione dell’artigianato e la sede legale in Emilia-Romagna.
Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la posta certificata, con le modalità previste nel bando ed entro le ore 18 del 10 ottobre 2014.